Breve viaggio nella storia delle equazioni di secondo grado
Il viaggio delle equazioni di secondo grado inizia circa 4000 anni fa, in Mesopotamia. Gli antichi babilonesi utilizzavano…
Glaubst du denn wirklich, der Mond existiere nur, wenn du auf ihn blickst? (A. Einstein)
Il viaggio delle equazioni di secondo grado inizia circa 4000 anni fa, in Mesopotamia. Gli antichi babilonesi utilizzavano…
Obiettivo dell’attività: L’obiettivo di questa attività è introdurre gli studenti al concetto di Big Data, spiegare la sua…
Il termine Big Data si riferisce a insiemi di dati grandi e complessi che non possono essere facilmente…
L’Oulipo, acronimo di Ouvroir de littérature potentielle (Officina di letteratura potenziale), è un gruppo che ha rivoluzionato il…
La valutazione delle competenze matematiche non è solo un mezzo per assegnare voti, ma un’opportunità cruciale per guidare…
Maths & Physics Helper è un assistente dedicato a studenti e insegnanti di licei scientifici, specializzato nel trovare,…
Bourbaki è un gruppo pseudonimo di matematici, principalmente francesi, fondato nel 1935. Il nome completo è Nicolas Bourbaki…
Il Teorema di De L’Hôpital è un potente strumento utilizzato per valutare limiti di funzioni che si presentano…
Misconcezione 1: Lo zero è un numero positivo. Come affrontare questa misconcezione: Inizia la lezione definendo i numeri…
Durante il Rinascimento, un periodo che va grosso modo dal XIV al XVII secolo, ci furono molti matematici…