Significato simbolico dei numeri nella cultura medievale
Nella cultura medievale i numeri andavano ben oltre la semplice funzione matematica di contare o misurare: essi possedevano…
Glaubst du denn wirklich, der Mond existiere nur, wenn du auf ihn blickst? (A. Einstein)
Nella cultura medievale i numeri andavano ben oltre la semplice funzione matematica di contare o misurare: essi possedevano…
📅 1. Preparazione Prima della Prova Conosci il formato della prova: La seconda prova di matematica per il…
(Melodia vivace, stile pop o rap educativo per coinvolgere gli studenti) Benvenuti al mondo complesso, non c’è confusione,…
In questa presentazione vengono introdotte le applicazioni del campo magnetico, in particolare vengono trattati: il motore elettrico; l’elettromagnete;…
Il matematico greco Eratostene di Cirene (276-194 a.C.) misurò con grande precisione le dimensioni della Terra. Egli riteneva…
Viene di seguito proposto un problema di applicazione delle equazioni differenziali alla fisica, in cui l’obiettivo è la…
📜 Sapevi che il principio di induzione, uno dei metodi più potenti della matematica, ha radici italiane? 🇮🇹…
La geometria, una delle più antiche discipline matematiche, ha radici che affondano nelle prime civiltà, dove necessità pratiche…
Immaginate di vivere nel Rinascimento, l’epoca delle grandi scoperte e delle brillanti menti che rivoluzionavano l’arte, la scienza…
Italo Calvino, uno degli autori più celebri della letteratura italiana del XX secolo, non è solo un maestro…