Significato simbolico dei numeri nella cultura medievale
Nella cultura medievale i numeri andavano ben oltre la semplice funzione matematica di contare o misurare: essi possedevano…
Glaubst du denn wirklich, der Mond existiere nur, wenn du auf ihn blickst? (A. Einstein)
Nella cultura medievale i numeri andavano ben oltre la semplice funzione matematica di contare o misurare: essi possedevano…
Il matematico greco Eratostene di Cirene (276-194 a.C.) misurò con grande precisione le dimensioni della Terra. Egli riteneva…
Introduzione La trigonometria è un ramo della matematica che affonda le sue origini nelle civiltà pre-elleniche. Il suo…
📜 Sapevi che il principio di induzione, uno dei metodi più potenti della matematica, ha radici italiane? 🇮🇹…
Il principio di induzione matematica è uno strumento fondamentale per dimostrare che una proprietà vale per tutti i…
La geometria, una delle più antiche discipline matematiche, ha radici che affondano nelle prime civiltà, dove necessità pratiche…
Immaginate di vivere nel Rinascimento, l’epoca delle grandi scoperte e delle brillanti menti che rivoluzionavano l’arte, la scienza…
Bourbaki è un gruppo pseudonimo di matematici, principalmente francesi, fondato nel 1935. Il nome completo è Nicolas Bourbaki…
Durante il Rinascimento, un periodo che va grosso modo dal XIV al XVII secolo, ci furono molti matematici…
ThingLink ha realizzato una meravigliosa collezione interattiva che raccoglie progetti stimolanti per lo sviluppo professionale e gli ebook…