Relazioni tra insiemi e proprietà
Le relazioni In matematica, una relazione tra due insiemi è un modo per stabilire una connessione tra gli…
Glaubst du denn wirklich, der Mond existiere nur, wenn du auf ihn blickst? (A. Einstein)
Le relazioni In matematica, una relazione tra due insiemi è un modo per stabilire una connessione tra gli…
Maths & Physics Helper è un assistente dedicato a studenti e insegnanti di licei scientifici, specializzato nel trovare,…
Bourbaki è un gruppo pseudonimo di matematici, principalmente francesi, fondato nel 1935. Il nome completo è Nicolas Bourbaki…
Nel corso degli ultimi decenni, l’intelligenza artificiale (IA) è passata da essere un concetto di fantascienza a una…
Il Teorema di De L’Hôpital è un potente strumento utilizzato per valutare limiti di funzioni che si presentano…
Misconcezione 1: Lo zero è un numero positivo. Come affrontare questa misconcezione: Inizia la lezione definendo i numeri…
Durante il Rinascimento, un periodo che va grosso modo dal XIV al XVII secolo, ci furono molti matematici…
La notazione scientifica è un modo per esprimere numeri molto grandi o molto piccoli in un formato più…
Il Teorema di Rolle afferma che se una funzione è continua in un intervallo chiuso e limitato \(\),…
Misconcezione 1: “La forza esiste solo quando gli oggetti sono in movimento.” Come affrontare questa misconcezione: Inizia la…